La caratteristica variabilità del blend delle uve che compongono

questo vino rosso ha ispirato il suo nome: nello specifico due

vitigni autoctoni a bacca rossa, centesimino per la maggior parte

e uva di  tundè.

A seconda delle annate, più o meno siccitose, le percentuali delle

due uve variano: questo fa sì che il vino risulti sempre caldo e

corposo, ma allo stesso tempo mantenga una acidità e una quantità

di tannini tali da renderlo longevo nel tempo.                                                                                         

La grande struttura e il sempre elevato grado alcolico, intorno ai 14°, indirizzano questo

vino rosso ad un abbinamento con carni rosse e selvaggina.



SANGIOVESE I.G.T.

Vino rosso ottenuto dal 100% di uve sangiovese dei terreni collinari con esposizione a sud-est, posti a fronte della sede della cantina. Colore rosso rubino con riflessi porpora, profumo abbastanza intenso, vinoso, con note speziate.  Al gusto, visto l’ottimo tenore alcolico, circa 14°, risulta abbastanza morbido con tannini  eleganti e un retrogusto leggermente amarognolo.

Az. Agr. NERI DAVIDE

Tel 0543 445196 - Via Ausa, 621 - 47032 BERTINORO FC - ITALIA - info@aziendaneri.it



LUNATIC ROSE’ BRUT

Vino spumante rosato ottenuto da sole uve a bacca rossa, centesimino e uva di tundè, raccolte nella terza settimana di agosto. La vinificazione avviene con pressa soffice a bassa temperatura, seguito poi da una lenta spumantizzazione con metodo charmant. La buona struttura, data dalla permanenza sui lieviti, e il buon grado alcolico fanno sì che Lunatic Brut sia adatto non solo per freschi aperitivi, ma anche a tutto pasto.



CA’ STEVAN  FRIZZANTE

Vino bianco frizzante ottenuto dalla spumantizzazione con metodo charmant

di tre vitigni: 60% chardonnay, 30% pinot bianco, 10%famoso.

Le uve vengono raccolte nella terza settimana di agosto in località “collina” e precisamente in prossimità del “rio grotta”. Colore giallo paglierino reso

brillante da un perlage fine ed intenso.

Profumo fresco e fruttato con sentore di ananas e mela gialla.

Leggere note date dalla piccola percentuale di uva famoso  si possono poi ritrovare

in una piacevole morbidezza al gusto.




BIANCO DEL VECCHIO MULINO

Questo si può considerare il vino del fondatore Guido Neri. E’ ottenuto da sola uva albana di Bertinoro, il primo vitigno impiantato in azienda. L’uva viene raccolta la prima settimana di settembre con un altissimo grado zuccherino, necessario per ottenere un vino dolce ma con un alto grado alcolico. Si presenta con un colore giallo paglierino intenso dai riflessi ambrati. Il caratteristico profumo di albicocca e melone ne determinano una buona persistenza aromatica. Il gusto dolce e corposo, con una leggera nota acidula, lo rendono l’ideale  abbinamento a pasticceria secca ma anche a formaggi stagionati.

NERONERI

Questo vino è composto al 95% da una selezione di uva sangiovese proveniente da un vigneto esposto a Sud e con un’alta densità di ceppi per ettaro grazie a viti piantate a 75 cm l’una dall’altra e potate a cordone speronato.                                                                                                           Il restante 5% è costituito da un vitigno autoctono di scarsissima diffusione, l’uva di tundè, che con il suo intenso colore violaceo e con la notevole tannicità fa si che il NeroNeri diventi un vino corposo, elegante e piuttosto longevo. L’affinamento in barriques per 12 mesi ne armonizza i tannini e conferisce al vino un tipico profumo speziato e complesso.